Forestali per un giorno
Un’esperienza diretta per conoscere una foresta urbana al Bosco in città di via Novara.
I ragazzi della classe 2LD hanno provato concretamente a descrivere e a studiare il bosco, dedicandosi alla misurazione e alla catalogazione delle querce rosse presenti in un’area del territorio. Attività di educazione ambientale svolta in collaborazione con Italia Nostra e il centro di forestazione urbana.
L’iniziativa si è svolta mercoledì 4 maggio 2022.
Ai ragazzi è stato offerto un primo approccio alla conoscenza del soprassuolo forestale, hanno così capito che un bosco cittadino va curato e studiato per eventualmente eliminare le piante più deboli o malate, così da rendere più forti le altre piante e più fruibile ai cittadini il territorio boschivo.
I ragazzi hanno dunque imparato a misurare i diametri delle piante per poi calcolare il volume del bosco e permettere una stima del patrimonio forestale a disposizione.
Referenti del progetto: prof.ssa Tiziana Garberi e prof.ssa Serena Tarabini