Presentazione
Durata
dal 9 Settembre 2024 al 6 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Possono partecipare tutti gli alunni delle classi terze, quarte e quinte sia dell’indirizzo scientifico sia linguistico, che non abbiano svolto il laboratorio di fotografia negli anni passati. Il laboratorio propone due figure, quella del fotografo e quella del curatore, che svolgeranno una prima parte in comune e poi differenzieranno le attività̀: i fotografi realizzeranno immagini fotografiche sul tema, i curatori indiranno un concorso fotografico e seguiranno l’iter di progettazione della mostra e dell’Atelier Marconi, un piccolo spazio espositivo che sarà allestito al mezzanino tra secondo e terzo piano nell’ala vecchia del nostro Istituto.
Le attività si svolgeranno al pomeriggio, presso il Liceo Marconi o presso l’Associazione Circuiti Dinamici; sono previste uscite a Milano. Al termine del percorso sia i fotografi sia i curatori saranno protagonisti di una mostra – allestita presso l’Associazione – che darà diritto al riconoscimento delle ore PCTO. Il tema 2024/25 è “Imperfetto” , un invito a esplorare la bellezza nascosta nelle imperfezioni, trasformandole in opere d’arte uniche. Spesso cerchiamo la perfezione nell’immagine, ma è proprio nelle sfumature inaspettate, nei dettagli fuori posto e nelle luci sbagliate che si trova l’anima vera della fotografia. Questo laboratorio invita i partecipanti a svincolarsi dagli standard, da ciò che si ritiene universalmente bello e perfetto per celebrare le irregolarità, mostrando come la tecnica fotografica possa nobilitare l’errore e rivelare nuove prospettive. Attraverso esercizi pratici e sperimentazioni, scopriremo che l’imperfezione non è solo reale e onnipresente, ma fondamentale per raccontare storie autentiche e profonde. La fotografia, così, diventa un mezzo per esprimere l’unicità di ogni soggetto rappresentato e di ogni visione personale.
Personale scolastico