Liceo Scientifico e Linguistico Statale G. Marconi
Milano
La storia della scuola
Il liceo Marconi è una piccola realtà sul territorio di Milano, nella zona periferica sud ovest. Consta di due indirizzi liceali di quattro sezioni ciascuno. La realtà di questo Liceo ci permette di mettere al centro lo studente che viene accolto e fatto crescere nel corso di 5 anni. Quello che ci interessa maggiormente è la crescita umana e civile delle studentesse e degli studenti, oltre a quella delle conoscenze e delle competenze delle singole discipline. Oltre all' "alunno al centro", la nostra scuola si è autodefinita "una scuola da vivere", perché vi sono numerose attività pomeridiane che coinvolgono gli studenti interessati (studio assistito, sportelli, corsi di recupero, attività sportive...). Le ultime caratteristiche del nostro liceo sono l'internazionalizzazione (corsi gratuiti per le certificazioni linguistiche per entrambi i licei, sezioni Cambridge, scambi di studenti tra nazioni comunitarie, Transalp ed Esabac, stage linguistici in Irlanda, Regno Unito, Francia, Spagna e Cina) e la sperimentazione di una didattica innovativa (classi tematiche, dispositivi elettronici in ogni aula, laboratori linguistici e di disegno/autocad).
Una scuola è fatta di persone. Ecco come siamo organizzati e come possiamo entrare in contatto.
La scuola in numeri
La scuola in numeri
852
Numero alunni
41
Numero classi
20
Media alunni / classe