MARCONI SOLIDALE – SOSTEGNO A DISTANZA AVSI

Anno scolastico 2024/2025

Da diversi anni il nostro Istituto rinnova un progetto di "sostegno a distanza" con l'Associazione AVSI.

Presentazione

Durata

dal 9 Settembre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Il contributo volontario e solidale degli studenti, delle famiglie e di tutto il personale della scuola permette di sostenere gli studi di alcuni ragazzi, attualmente in Kenia e in Libano. Le campagne di raccolta del fondo di solidarietà sono gestite da studenti e dai docenti referenti ed improntate alla sensibilizzazione al tema dell’adozione a distanza. Gli studenti mantengono inoltre una corrispondenza epistolare o via internet (in inglese e in francese) con i ragazzi sostenuti dal progetto. È in corso dal 2009 il gemellaggio con il Liceo Murialdo di Bula (Repubblica della Guinea Bissau) fondato da un ex studente del Marconi e seguito dal prof. Arcangioli, che si è recato in quel paese per attività di volontariato con alcuni colleghi ed exallievi. La collaborazione consiste nell’organizzare aiuti concreti da inviare alla suddetta scuola per fornire agli studenti tutto il necessario per frequentarne i corsi. Nel maggio 2016 il liceo guineano ha inaugurato la sua aula magna e l’ha intitolata al Liceo Marconi di Milano. Questo gemellaggio, in collaborazione con l’ong internazionale ENGIM, ha ricevuto il patrocinio e il supporto del Ministero dell’Istruzione, dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, della Città Metropolitana di Milano e del Comune di Milano. I docenti e gli studenti del liceo collaborano con la Fondazione Rosangela D’Ambrosio Onlus che ha lo scopo di ricordare la nostra studentessa Rosangela promuovendo e sviluppando la realizzazione di interventi di sostegno in India in favore di bambini che vivono in condizioni umane e sociali disagiate e hanno bisogno di essere aiutati, curati, sostenuti per sopravvivere.

Progetti correlati