Piani di Studio
Il percorso di studi si fonda sull’equilibrio tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali e, attraverso lo studio delle discipline linguistico-letterarie, permette di acquisire strumenti di indagine e di comprensione delle diverse realtà storiche e del presente.
Il Liceo Scientifico Marconi propone:
- NOVITA’ Potenziamento biomedico: nel primo biennio un’ora settimanale in più di scienze tenuta dal/dalla docente della classe; nel secondo biennio e nell’ultimo anno moduli di approfondimento in varie discipline, attività laboratoriali e collaborazioni con Università, Ospedali e Aziende Ospedaliere per avvicinare lo studente alle professioni medico-scientifiche
- Potenziamento linguistico (un’ora settimanale in più di lingua inglese nel biennio tenuta dal/dalla docente della classe) mirato in particolare allo sviluppo delle abilità di speaking e di listening
- Possibilità di studiare una seconda lingua europea
- CLIL nell’ultimo anno: insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica
- Corsi facoltativi di diritto al biennio e di economia nel secondo biennio